top of page

 Progetti 

01. FILIERE AGROALIMENTARI

  • Forniamo assistenza tecnica per la principale catena di commercio e distribuzione di prodotti bio in Italia utilizzando un approccio tecnico ed un metodo consolidato.

  • Abbiamo gestito l’intera filiera di prodotti 100% italiani e biologici di una delle più storiche cooperative italiane, supportando nell'approvvigionamento dei prodotti e nella gestione documentale e logistica, assicurando la tracciabilità e la certificazione di ogni prodotto. Abbiamo lavorato fianco a fianco con i produttori nell'affrontare le diverse sfide agronomiche e climatiche.

  • Supportiamo reti consolidate di agricoltori distribuiti su tutto il territorio italiano nel realizzare filiere agroalimentari virtuose che garantiscano prodotti buoni per il consumatore, per il produttore e per il pianeta.

Filiere agroalimentari
Aziende agricole

Da anni svolgiamo attività di supporto tecnico e agronomico per numerose aziende agricole biologiche, tra le molte:

  • Pianificazione e monitoraggio agronomico

  • Assistenza tecnica per l’ottenimento di prodotti di qualità

  • Gestione pratiche legate a certificazioni (es. biologico, OFDC, tracciabilità)

  • Pratiche per ottenimento contributi (es. PSR), bandi e relazioni

  • Supporto alla commercializzazione dei prodotti

  • Supporto nella contabilità analitica

  • Nuovi insediamenti

  • Progetti personalizzati...

02. AZIENDE AGRICOLE

03.  PROGETTAZIONE E DESIGN DELL’AGROECOSISTEMA

Cascina Romanengo è un progetto agricolo che mira a creare un modello agroecologico con impatto positivo sul territorio, tramite sperimentazione di agrotecniche innovative e con il coinvolgimento delle università

A Cascina Romanengo lavoriamo su diversi fronti:

  • ripristino della fertilità (rotazioni, sovesci, consociazioni, fertilizzazioni organiche, minime lavorazioni, produzione di biofertilizzanti...)

  • incremento della biodiversità (agroforestazione, strip cropping...)

  • carbon farming

  • valorizzazione e fruibilità delle aree boschive

  • monitoraggio faunistico e ripristino delle infrastrutture ecologiche

  • diffusione di conoscenze sul territorio, creazione di una rete locale di agricoltori , supporto alla transizione agroecologica del territorio

Progettazione design agroecosistema
Innovazione e digitalizzazione

04. INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

xFarm è una azienda italiana leader nella digitalizzazione del settore agro-alimentare.

Con xFarm collaboriamo per sviluppare percorsi di sostenibilità per filiere italiane che vogliono introdurre pratiche volte alla rigenerazione dei suoli e degli agro-ecosistemi.

Analizziamo l’attività delle aziende delle filiere per individuare le migliori pratiche rigenerative applicabili, definite poi in maniera partecipativa.

L’obiettivo finale è creare dei modelli rigenerativi applicabili su larga scala a diverse realtà aziendali.

Offriamo inoltre assistenza nell’implementare soluzioni di agricoltura 4.0 offerti da xFarm e altri provider ad attori del sistema agroalimentare

05.  PROGETTAZIONE IMPIANTI AGROFORESTALI E AGRIVOLTAICI

IMPIANTI AGROFORESTALI

Forniamo consulenza personalizzata per la progettazione di sistemi agroforestali sostenibili, un approccio innovativo che integra alberi, coltivazioni e allevamenti per favorire la biodiversità e migliorare la fertilità del suolo. Con aziende agricole e comunità locali abbiamo lavorato per sviluppare progetti su misura che ottimizzano la resa agricola e mitigando gli impatti ambientali. 

 

​IMPIANTI AGRIVOLTAICI

Offriamo, per aziende agricole ed investitori, progettazioni di sistemi agrivoltaici che concilino la produzione agricola con quella di energia pulita, garantendo una coesistenza tra produzione energetica, pratiche agroecologiche e rispetto della normativa, ottimizzando le risorse nel rispetto delle esigenze territoriali.

Impianti
divulgazione

Convinti che la figura dell’agronomo debba rispondere anche una missione di innovazione e crescita del settore agricolo e della società nel suo complesso, Marsilea organizza giornate tecniche e formative. L'obiettivo è aggregare i soggetti della filiera, facilitare la condivisione e divulgazione di tecniche agricole sostenibili ed esperienze pratiche

Tra i temi trattati: 

  • Coltivazione secondo metodo biologico

  • Colture minori

  • Tecniche per una qualità dei prodotti

  • Metodi, pratiche e principi dell’agroecologia

  • Filiere agroalimentari

  • Agrivoltaico

  • Strumenti per il monitoraggio della biodiversità e l’incremento della fertilità dei suoli

  • Tecniche di potatura

  • ... e tanto altro!

06. DIVULGAZIONE

07.  RICERCA E ANALISI DI PROCESSO

MOUNTAIN PARTNERSHIP​

In collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, Marsilea ha partecipato ad un progetto di ricerca promosso dalla Food and Agriculture Organization (FAO), attraverso l'ente Mountain Partnership. Abbiamo stimato il valore economico dei servizi ecosistemici generati dalla produzione di caffè, cacao e cereali. La ricerca ha coinvolto organizzazioni di piccoli produttori di montagna distribuiti in tutto il mondo ed è stata condotta tramite un framework integrato: analisi semi-quantitativa della sostenibilità, analisi modellistica per la quantificazione del carbonio stoccato nei suoli, dell’erosione, delle perdite di nutrienti e della biodiversità, quantificazione economica di tali servizi.

 

TWENTY-FIFTY - SUPPLY CHAIN SUSTAINABILITY ASSESSMENT

Marsilea ha avuto il piacere di collaborare con Twenty-Fifty nella realizzazione di un progetto di valutazione della sostenibilità della filiera di tabacco 100% italiano. Il lavoro di ricerca ha avuto l’obiettivo di valutare la sostenibilità dei prodotti, con un focus sui rischi associati alla risorsa idrica e ai diritti dei lavoratori. In particolare, il ruolo di Marsilea si è concentrato su

  • determinazione di KPIs e di un framework per la valutazione del rischio connesso all’uso dell’acqua, raccolta e analisi dei dati, creazione di una Water Risk Profile Dashboard, elaborazione di un Water Action Plan

  • supporto tecnico-operativo nella fase di raccolta in campo dei dati, facilitazione di visite ed interviste di campo ad agricoltori e lavoratori della filiera, attraverso i diversi territori di produzione in Veneto, Umbria e Campania

Ricerca e KPI

...  E TANTO ALTRO

Marsilea è attiva in diversi e numerosi altri progetti!

Scrivici per maggiori informazioni!

Non vediamo l'ora di collaborare con la tua realtà!

PARTNERS

Agroecologia & Innovazione

  • Instagram
  • LinkedIn

Seguici sui social!

Vieni a trovarci in sede!

Via Arona 19,

20149, Milano

SCRIVICI PER IDEE, PROGETTI E COLLABORAZIONI!

Grazie, ti ricontatteremo!

© 2025

bottom of page